Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2018

La postura

La postura è la relazione tra segmenti scheletrici finalizzati al mantenimento dell'equilibrio(contro la forza di gravità), nella stazione eretta (statica) e nell'esecuzione di attività quali la deambulazione e la corsa (cinematica).  Lazzari definisce la postura come il modo di stare in equilibrio del corpo umano: non si identifica né con l'equilibrio né con una posizione, ma esprime una funzione relativa alla capacità del corpo umano di acquisire e mantenere le posizioni, conservando l'equilibrio. Può essere fisiologica, ed è spia del benessere di una persona, coerente con un modello morfologico normale (modello prevalente), oppure adattata (frutto di un adeguamento), che va identificata perché spesso porta a postura patologica. Nella postura patologica c'è un disadattamento o scompenso; si verificano segni a carico del sistema muscolo-scheletrico-somatico, del sistema oculo-motore, oto-vestibolare, occluso-cranio-mandibolare. Quando il sistema somatic...