Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2019

Diaframma: non soltanto un muscolo

Il diaframma è il muscolo inspiratorio più importante in assoluto, in quanto da solo riesce ad aumentare i tre diametri del volume toracico indispensabili per un’efficace ed efficiente respirazione e convogliamento dell’aria all’interno dei polmoni ( Kapandji & Pagani, 2011). Il diaframma si contrae in tutte le azioni che richiedono un’espulsione d’aria violenta (espirazione forzata), aiutando a rendere più energico lo sforzo. Per questo motivo, una profonda inspirazione precede sempre le azioni come starnutire, ridere, tossire, gridare, orinare, vomitare, defecare e partorire (Peter L Williams et al., 2001). Il diaframma, oltre alla funzione respiratoria, ha anche funzioni secondarie che servono a proteggere il nostro corpo. La contrazione energica dei muscoli del tronco (per esempio quando si sollevano oggetti pesanti) è preceduta da una inspirazione relativamente profonda alla quale segue la chiusura della glottide. La contrazione della muscolatura del tronco associata ad u...