Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2018

Back Pain

Il laureato in SM ha la preparazione culturale, scientifica e pratica per scegliere le esercitazioni utili al mantenimento della salute in generale e alla prevenzione del Back Pain attraverso il riequilibrio delle disarmonie morfologiche e delle alterazioni e degli schemi motori e posturali. Le maggiori carenze si riscontrano non nelle molteplici proposte terapeutiche farmacologiche e fisioterapiche, quanto piuttosto negli interventi di prevenzione in particolare delle cause meccaniche che sono alla base del sintomo dolore al rachide. La prevenzione e l'educazione di corretti stili di vita, trovano attuazione soltanto nei soggetti disposti al cambiamento e quindi consapevoli, restano quindi gli unici strumenti validi per ridurre l'incidenza e la prevalenza di molte malattie croniche, degenerative e da sovraccarico biomeccanica della colonna vertebrale. Chinesiologo Dr. Manocchio v. Ph +39 351 606 5341

Gestazione e colonna vertebrale

Nove mesi di gestazione sono un periodo molto importante in una donna; un periodo delicato nel quale avvengono modificazioni posturali di grande rilievo che si riflettono sul controllo della motricità e di stabilizzazione della colonna vertebrale che se non gestita correttamente con strategie comportamentali e posturali, si possono sviluppare sensazioni algiche e danni tessutali irreversibili. Su queste situazioni di rischio di origine meccanica è doveroso intervenire al fine di limitarne sia danni che la sintomatologia dolorosa localizzata e riflessa attraverso esercizi strategici che il chinesiologo adotterà e per per mantenere una buona efficienza fisica durante la gestazione. Le alterazioni posturali e l'aumento ponderale sono situazioni transitorie, quello che rimane dopo il parto sono le sollecitazioni dovute alla postura viziate mantenuta ed anche ai problemi legati alle incombenze richieste per accudire il bambino. La "remise en forme" non deve esse...

Nucleo del disco

Quando la colonna vertebrale è in posizione neutra, il nucleo del disco non si trova al centro del piatto vertebrale, ma è più vicino ai bordi posteriori dei piatti vertebrali. A livello lombare è posto a 4/10 dal margine anteriore del disco e a 2/10 da quello posteriore (kapandji) . Questa posizione del nucleo permette di capire come è più facile che si realizzi l'estrusione posteriore del disco e, al contrario , sia rara l'evenienza di un ernia anteriore. Chinesiologo Dr. Manocchio v. Ph +39 351 606 5341

L'esercizio fisico

L'ESERCIZIO FISICO È CONSIDERATO COME "MEDICINA” NEL TRATTAMENTO DI 26 MALATTIE: - Malattie psichiatriche (depressione, ansia, stress, schizofrenia). - Malattie neurologiche (demenza, malattia di Parkinson, sclerosi multipla). - Malattie metaboliche (obesità, iperlipidemia, sindrome metabolica, sindrome dell'ovaio policistico, diabete di tipo 1 e tipo 2). - Malattie cardiovascolari (ipertensione, malattia coronarica, insufficienza cardiaca, apoplessia cerebrale e claudicatio intermittente). - Malattie polmonari (malattia polmonare cronica ostruttiva, asma, fibrosi cistica). - Disturbi muscolo-scheletrici (artrosi, osteoporosi, mal di schiena, artrite reumatoide). - Cancro. Pedersen & Saltin “Exercise as medicine – evidence for prescribing exercise as therapy in 26 different chronic diseases” Scand J Med Sci Sports 2015: (Suppl. 3) 25: 1–72 . Chinesiologo Dr. Manocchio v. Ph +39 351 606 5341