Nove mesi di gestazione sono un periodo molto importante in una
donna; un periodo delicato nel quale avvengono modificazioni posturali
di grande rilievo che si riflettono sul controllo della motricità e di
stabilizzazione della colonna vertebrale che se non gestita
correttamente con strategie comportamentali e posturali, si possono
sviluppare sensazioni algiche e danni tessutali irreversibili. Su queste
situazioni di rischio di origine meccanica è doveroso intervenire al
fine di limitarne sia danni che la
sintomatologia dolorosa localizzata e riflessa attraverso esercizi
strategici che il chinesiologo adotterà e per per mantenere una buona
efficienza fisica durante la gestazione.
Le alterazioni posturali e
l'aumento ponderale sono situazioni transitorie, quello che rimane dopo
il parto sono le sollecitazioni dovute alla postura viziate mantenuta ed
anche ai problemi legati alle incombenze richieste per accudire il
bambino.
La "remise en forme" non deve essere intesa come un punto
di vista estetico ma deve comprendere una serie di accorgimenti
comportamentali e strategie posturali e riabilitativi come il pavimento
pelvico, struttura strategica nel mantenere una buona tenuta degli
organi pelvici.
Chinesiologo Dr. Manocchio v. Ph +39 351 606 5341
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina