Lo sforzo effettuato durante il sollevamento di un peso con un movimento di flessione della colonna può essere dannoso e provocare un ernia discale. Questo avviene in 3 fasi distinte: A il soggetto si curva in avanti per raggiungere il peso e il nucleo polposo viene spinto posteriormente al piatto discale. B Nel momento in cui si afferra il peso si trasmette la pressione sul disco in modo asimmetrico, il susseguente impegno dei muscoli spinali cosi intenso provoca una pressione enormemente più elevata del peso sollevato (10 kg di peso corrispondono a una pressione sul disco di 340 kg cfr. Nachemson). Secondo kapandji la pressione massima a cui può resistere il disco intervertebrale è di 800 kg fino a 40 anni e di 450 kg dopo i 40 anni. Evidente allora che le pressioni che si ottengono con una tecnica errata di sollevamento diventano eccessive e possono superare facilmente i limiti fisiologici. C Nel momento in cui il tronco si raddrizza, la pressione mal distribuita, determina la sporg...