I muscoli coinvolti sono principalmente:
Obliqui esterni/interni - Retto dell'addome - Quadrato dei lombi - Spinali dorsali - Multifido - Trasverso dell'addome
I muscoli addominali non trofici, come avviene nel corso della
gravidanza, portano ad un insufficiente sostegno anteriore della colonna
vertebrale che provoca destabilizzazione della curva lombare e del
bacino e rischio così di back-pain; il rinforzo addominale quindi
contribuisce all'equilibrio chinesiologico
antero-posteriore in grado di mantenere la statica corretta della
colonna e prevenire il back-pain; la nostra attenzione di rinforzo e'
principalmente per il muscolo trasverso, muscolo cintura che lavora in
sinergia con gli altri muscoli della parete addominale per svolgere
altre funzioni quali la vocalizzazione, il vomito, la federazione, il
mantenimento dei vicari ed il mantenimento della curva lombare in
assetto fisiologico, assetto quest'ultimo importante per la donna in
gravidanza.; in particolare per il suo ruolo funzionale nella produzione
della pressione intra addominale.
Durante la gravidanza questa funzione è inibita per cui e' indispensabile attivare strategie comportamentali sostitutive.
Chinesiologo Dr. Manocchio v. Ph +39 351 606 5341
Commenti
Posta un commento