Il Core, termine tradotto dall'inglese significa "centro o nucleo di un soggetto".
In riferimento al corpo umano, il core è rappresentato dal complesso
coxo-lombo-pelvico e costituisce il centro della catena cinetica da cui
si dipartono i movimenti che vengono trasmessi agli arti superiori
inferiori. Quindi il core sarebbe il motore centrale per un efficace
funzione biomeccanica dove la colonna vertebrale che viene coinvolta sia
nell'equilibrio posturale che nel trasmettere l'azione e coordinare l'attivita' tra gli arti inferiori e superiori.
Il corretto utilizzo del core ed il sostegno muscolare della regione
lombare e pelvica, riducono i carichi sui dischi intervertebrali e lo
stress a livello delle stesse articolazioni tra le vertebre .
La statabilita' del core offre anche una solida base di appoggio per le estremità inferiori e superiori; affinché tale
compito risulti efficace è necessaria l'attivazioni di muscoli che
anticipino l'instaurarsi di squilibri posturali e dalle forze come
quella di camminare, calciare, lanciare o correre.
La finalità dell'azione volontaria denominata
"Core Stability e' quella di operare un adeguato controllo posturale
tale da permettere sia una corretta postura sia il controllo della
regione lombo-pelvica in modo da preservare lesioni dovute a carichi
disfunzionali innescati da, o in, altri distretti.
Chinesiologo Dr. Manocchio v. Ph +39 351 606 5341
Commenti
Posta un commento