Addome ipotrofico e
respirazione (1a parte)
Con questa
definizione generica si intende tutti quegli aspetti dell’addome
paramorfico, che differenziandosi l’uno dall’altro per la forma
esteriore si possono considerare come espressioni diverse di una
stessa causa primaria: insufficienza di trofismo.
Tralasciando le
conseguenze estetiche, poniamo l’attenzione sull’addome
prominente muscolare, alterazione che nella sua forma più frequente
non rappresenta una malformazione vera e propria ma un inizio di
atteggiamento dovuto a un deficit locale della muscolatura nel senso
della sua ipotrofia, ed è legato soprattutto ad alterazioni della
statica vertebrale.
Questo lo vediamo
così concomitante al dorso curvo, con aumento della lordosi lombare,
ritenendolo secondario proprio alla cifosi dorsale, rappresentando,
in unione alla deviazione lombare, un atteggiamento condizionato
dalla necessità di ricondurre sull’asse di gravità la statica del
corpo. L’indicazione al trattamento va allora associata una
ginnastica correttiva del difetto principale, in modo che all’azione
diretta posa seguire anche indirettamente, un miglioramento delle
condizioni statiche del segmento addominale.
Una situazione di
questo tipo si evidenzia chiaramente quando la respirazione si
effettua per cattiva tecnica, ossia dalla superficialità degli atti
respiratori che non sottopongono la muscolatura addominale al
periodico massaggio determinato dall’abbassamento della volta
diaframmatica, che agisce sugli organi cavitari, è vero anche
l’inverso, cioè che solo attraverso la valida spinta di una tonica
muscolatura addominale, il diaframma trova l’appoggio per lo
sviluppo della sua azione respiratoria costale. E’ quindi indubbio
che lo stimolo degli atti respiratori bene condotti serve a mantenere
in costante attività la parete dei muscoli addominali.
Una corretta facoltà
respiratoria è condizionata nello stesso tempo dalla validità di
questi muscoli e ne condiziona nello stesso tempo la tonicità.
Possiamo quindi
affermare che l’educazione alla ginnastica respiratoria può
costituire un valido contributo nel programma di lavoro volto a
ridurre la prominenza dell’addome ipotrofico.
Commenti
Posta un commento