Negli ultimi 100 anni
sono stati compiuti grandi progressi rispetto alla salute dei denti.
La continua informazione e prevenzione hanno consentito il
conseguimento della conservazione della propria dentatura. Dal
lavarsi i denti uno o due volte al giorno si è passati a tre volte
al giorno. Un controllo periodico dal dentista ogni 6 mesi viene
premiato con i denti sani fino alla 3a e 4a età.
L'incontinenza è un
problema che colpisce sia la donna che l'uomo. Alcune donne iniziano
con il parto, altre in meno pausa e i maschi con l'ingrossamento
della prostata o entrambi con un intervento chirurgico; si potrebbe
iniziare ad investire altri 10 minuti per mantenere sano il pavimento
pelvico; peraltro la nostra possibilità di vivere si è prolungata,
se per esempio un incontinenza inizia a 50 anni e davanti a noi ci
sono ancora 30 anni, l'esborso per gli assorbenti potrebbe essere
notevole, infatti una confezione salvaslip da 24 pz. può costare
8,50 € , se usiamo un minimo di 3 assorbenti al giorno ossia 4
confezioni mese arriviamo a 34 €/mese che si traduce in
408 €/anno e in 30 anni
arriviamo alla cifra di 12.240 Euro.
L'investimento
iniziale per un pacchetto di esercizi per il riequilibrio del
pavimento pelvico e l'investimento gratuito a casa costituiscono una
proposta di risparmio, ma a parte i costi si evitano irritazione
all'apparato urogenitale dovuti all'uso prolungato degli assorbenti e
altresì dolori ed effetti indesiderati legati all'impatto di un
intervento chirurgico. E' di grande importanza, prima di un
intervento fare un tentativo con la ginnastica perineale. Poiché la
chirurgia non interviene sulla muscolatura, un pavimento pelvico
debole deve comunque essere rinforzato. Di fronte questi costi cari
dobbiamo tener in considerazione il fatto che ci tolgono energia
vitale, ma c'è la possibilità di una grande soddisfazione una volta
abituati all'esercizio quotidiano, il raggiungimento di un
miglioramento e l'orgoglio di fronte a se stessi per avercela fatta
con le proprie forze aumenta l'autostima in noi.
Quando
una persona realizza di perdere urina si produce un turbamento dovuta
alla sensazione si essersi riavvicinata ad uno stato per certi versi
infantile cogliendo la persona alla sprovvista.
Un
momento per iniziare a pensare alla prevenzione è il periodo
precedente o conseguente al parto dove il ruolo dell'ostetrica o del
ginecologo dovrebbe indurre ad intensificare la funzione educativa e
informare le partorienti circa l'importanza della rieducazione del
perineo.
Anche
se dopo il parto non ci sono problemi di incontinenza, l'esercizio
aiuta a riprendere forza, a curare la schiena, spesso indolenzita
dopo una gravidanza.
Il
ciclo di esercizi della ginnastica pelvica è utile anche in meno
pausa aiutando a prevenire una eventuale incontinenza , ricordiamo
che in questo periodo la diminuzione di estrogeni comporta una
muscolatura più debole, ma sopratutto evita prolassi della vescica e
dell'utero ma aiuta anche la donna a mantenersi in movimento
contribuendo anche alla cura contro depressione.
Gruppi
di incontro con la ginnastica pelvica e l'opportunità di
condivisione di donne in menopausa hanno fortemente contribuito a un
benessere maggiore durante e dopo questa particolare fase della vita.
Info
e costi pacchetto Ginastica Perineale
Dott.Manocchio
Valentino – Chinesiologo
Dott. Pellicone Ornella - Ginecologa
Dott. Pellicone Ornella - Ginecologa
Commenti
Posta un commento