Una postura errata prolungata nel tempo può dare origine a cambi fisiologici importanti: a livello cognitivo, sensazioni di malessere generale, ed in alcuni casi mal di testa da tensione dovuto ad una contrazione continua alla base posteriore del cranio. Il dolore aumenta all'aumentare della tensione che in alcuni casi può coinvolgere le tempie e i muscoli dell'occhio. Questo tipo di mal di testa mio-tensivo deriva da un eccessivo tempo di lavoro fronte a un PC, al prolungato uso dell'Ipad oppure alla dipendenza dello Smart-Iphone. Se la tecnologia da un lato ci offre l'opportunità di migliorare l'approccio sociale e ottimizzare i tempi di lavoro e altrettanto vero che la cattiva postura dettata da questi sussidi tecnologici durante gli uusi può provocare dei blocchi cervicali con conseguente cefalea mio-tensiva. Bisogna evitare di mantenere una postura contratta a lungo durante l'uso di questi ausili ma occorre tenere le spalle non elevate ma rilassate, gli ar...