Una postura errata prolungata nel tempo può dare origine a cambi fisiologici importanti: a livello cognitivo, sensazioni di malessere generale, ed in alcuni casi mal di testa da tensione dovuto ad una contrazione continua alla base posteriore del cranio. Il dolore aumenta all'aumentare della tensione che in alcuni casi può coinvolgere le tempie e i muscoli dell'occhio. Questo tipo di mal di testa mio-tensivo deriva da un eccessivo tempo di lavoro fronte a un PC, al prolungato uso dell'Ipad oppure alla dipendenza dello Smart-Iphone. Se la tecnologia da un lato ci offre l'opportunità di migliorare l'approccio sociale e ottimizzare i tempi di lavoro e altrettanto vero che la cattiva postura dettata da questi sussidi tecnologici durante gli uusi può provocare dei blocchi cervicali con conseguente cefalea mio-tensiva. Bisogna evitare di mantenere una postura contratta a lungo durante l'uso di questi ausili ma occorre tenere le spalle non elevate ma rilassate, gli arti superiori devono essere sostenuti da un piano di appoggio e non restare appesi al tratto cervicale.
Lo schermo deve rimanere ad una distanza circa la lunghezza del proprio braccio compresa tra i 50 e i 70 cm mentre l'inclinazione corretta dello sguardo verso il monitor deve essere tra i 15° e 30°.
Evitare i fastidiosi riflessi sul monitor da parte di luci esterne ponendo lo stesso a 90 ° rispetto alla direzione della fonte di luce, altra accortezza non meno importante e la caratteristica ergonomica della sedia in modo che si senta la propria colonna leggermente inclinata all'indietro cosi da ridurre il carico sulle vertebre discali. La stessa tastiera deve essere in posizione avanzata rispetto al bordo della scrivania e posta leggermente più alta del livello dei gomiti mentre il mouse va posto vicino all'asse del corpo in posizione neutra; ogni tanto togliere le mani dalla tastiera e appoggiarle sulle cosce, infine alzarsi ogni 25 - 35 minuti e distogliere lo sguardo dallo schermo ogni tanto.
Quello che è veramente importante e di non perdere mai la percezione della propria postura cosi che ai primi sintomi di tensioni muscolari affidarsi al chinesiologo di fiducia per prevenire quel mal di testa che può diventare invalidante a spese delle ore lavorative.
Dott. Manocchio v. - Chinesiologo
Commenti
Posta un commento