Partendo da un esame posturale e morfofunzionale dell'individuo, bisogna scegliere gli esercizi e le strategie motorie e comportamentali per un percorso personalizzato di rieducazione e riequilibrio posturale nelle fasi della vita evolutiva, adulta e anziana.
La postura è qualcosa che è organizzato dal subconscio, dove viene raccolta la vita emotiva, mentale e spirituale del bambino. Quindi la postura può essere, per genitori e insegnanti, un'indicazione dello stato globale del bambino, quindi un elemento da osservare.
Posture inadeguate, che vengono continuamente adottate fin dall'infanzia, provocano disturbi che possono durare tutta la vita se non corretti in tempo. Quindi dobbiamo riflettere sulla teoria circa la preparazione che il personale docente deve avere per la formazione di corrette abitudini posturali nei bambini e ragazzi . Discutere sull'orientamento del professionista in formazione nella carriera di educazione prescolare e scolare che dovrebbe ricevere per affrontare i possibili problemi posturali che i bambini possono presentare durante la permanenza nelle aule scolastiche, e sugli esercizi posturali preventivi che possono essere attuati nell'attività di Educazione Fisica programmata e altri nell'area motoria a beneficio della salute dei bambini e ragazzi.
Dr. Manocchio v. - Chinesiologo
Commenti
Posta un commento