Le affezioni dell'apparato locomotore, in particolare i disturbi degenerativi della colonna vertebrale e della muscolatura che su di essa agisce, costituiscono il tipo di malattia sociale più frequente. La loro incidenza è talmente elevata che alcuni considerano le complicanze che ne derivano una condizione pressochè naturale. Allo stesso tempo le statistiche sottolineano le enormi conseguenze economiche di tale preoccupante sviluppo. l'80% degli individui è costretto prima o poi, a consultare un medico a causa di dolori alla schiena. Per tale ragione le lombalgie o "low back pain" sono al 2° posto come causa di astensionismo al lavoro. Dr. Manocchio v. - Chinesiologo RP
La postura è il risultato dell'interazione funzionale tra le componenti biomeccaniche, neurofisiologiche, psicologiche e psicomotorie dell'individuo, evidenziate nelle posizioni statiche e dinamiche dei segmenti corporei, che possono variare in relazione agli obiettivi da perseguire e agli stimoli ambientali. Ogni modifica della struttura implica un adattamento del Sistema Posturale Tonico (TPS) nel suo insieme. Se la postura è inadeguata, diventa necessario intervenire per ritrovare un equilibrio fisiologico. Il movimento è alla base di come si struttura il pattern posturale ed è attraverso il movimento che è possibile intervenire sulla postura in maniera permanente. Partendo da un esame posturale e morfofunzionale dell'individuo, bisogna scegliere gli esercizi e le strategie motorie e comportamentali per un percorso personalizzato di rieducazione e riequilibrio posturale nelle fasi della vita evolutiva, adulta e anziana. La postura è qualcosa che è organizzato dal subcon...